Che spettacolo le Final4 della Reyer School Cup! Un’atmosfera unica e un premio alla miglior giocatrice by Pellegrini

Che spettacolo le Final4 della Reyer School Cup! Un’atmosfera unica e un premio alla miglior giocatrice by Pellegrini

Una mattinata di sport e spettacolo: il Palasport Taliercio di Mestre ha fatto da cornice alle Final Four della decima edizione della Reyer School Cup, disputate lo scorso 11 aprile.

In campo, le squadre degli istituti Bruno-Franchetti (Mestre), Parini (Mestre), Stefanini (Mestre) e Meucci-Fanoli (Cittadella) si sono contese il titolo in una serie serrata di derby. A spuntarla è stato l’ISP Parini, che nella finale ha superato l’Istituto Stefanini, conquistando il titolo 2025. Tutte le formazioni hanno messo in campo entusiasmo, lealtà e spirito di squadra, regalando match di grande intensità e fair play.

L’energia che correva sul parquet ha trovato pieno riflesso nell’entusiasmo sugli spalti: un coinvolgimento che racconta il successo di un’edizione da record. Ben 64 istituti partecipanti da sei province tra Veneto e Friuli, 127 partite giocate in 21 giornate di torneo. Coinvolti complessivamente oltre 50.000 studenti: 770 in campo come atleti e più di 4.200 impegnati in ruoli organizzativi, comunicativi, promozionali e di intrattenimento.

Il premio by Pellegrini alla miglior giocatrice

Pellegrini ha seguito da vicino l’edizione di quest’anno fin dai primi match, sponsorizzando la tappa n.1 di Mestre e la n.13 di Padova. Con grande piacere, infatti, abbiamo ritrovato in campo la trionfante squadra dell’ISP Parini, già protagonista della prima tappa.

Il momento più speciale per noi è stato senza dubbio la premiazione della miglior giocatrice femminile del torneo: Anna Masiero, dell’istituto Astori di Mogliano Veneto, premiata da Pellegrini, oltre che per le sue qualità tecniche, per il talento dimostrato in campo e l’attitudine con cui ha affrontato ogni sfida. La nostra AD, Sofia Pellegrini, ha consegnato alla giovane cestista il suo premio ricordando:

Sono orgogliosa di aver consegnato ad Anna Masiero il riconoscimento per la miglior giocatrice del torneo: è il premio che merita per le belle azioni di cui è stata protagonista ed è significativo che il momento sia stato condiviso proprio con Pellegrini SpA, azienda guidata da una donna. Vogliamo applaudire Anna Masiero e con lei tutte le giovani donne che si distinguono in questa disciplina, non perché sono donne, ma perché sono eccellenti e per riuscire ad esserlo, nel basket come nella vita, spesso devono sudare più dei loro colleghi. E’ questo il messaggio che ci piacerebbe passasse sempre in queste occasioni: ciò che conta, la chiave del successo, di ogni successo, è e deve essere sempre l’eccellenza. Ecco allora il mio invito personale da leader femminile e da mamma: mirate sempre all’eccellenza, qualsiasi sia il vostro obiettivo, lo sport, lo studio, una professione. Di fronte all’eccellenza non serviranno quote rosa

Oltre lo sport: un’esperienza di crescita e professionalità

Le Final Four non sono state solo una competizione di basket: la giornata è stata arricchita da una gara di tiri da tre punti, esibizioni dei 16 gruppi finalisti del cheerleader contest, premiazioni e soprattutto un grande show delle tifoserie studentesche delle scuole finaliste.

Durante il torneo, si sono esibiti oltre 400 cheerleader, a testimonianza di una partecipazione viva, creativa e trasversale, capace di riunire studenti e studentesse secondo le proprie inclinazioni e passioni.

La mattinata ha visto protagonisti non solo i cestisti infatti, ma anche tanti altri ragazzi premiati in diversi ambiti con riconoscimenti speciali come miglior articolo giornalistico Gazzettino, miglior servizio televisivo TGR Veneto, miglior comunicazione, miglior tifo, e miglior arbitro-studente.

Pellegrini accanto ai giovani e al territorio

Ad assistere a questo spettacolo anche Gianmarco Pozzecco, coach della Nazionale Italiana di Basket, che ha preso parte all’evento portando un grande esempio di passione ai giovani presenti e testimoniando l’importanza sportiva che questo torneo, anno dopo anno, sta assumendo.

Pellegrini è fiera di aver partecipato a un’occasione di aggregazione per i ragazzi che, alla sua decima edizione, rappresenta molto più di una semplice gara sportiva: ogni anno la Reyer School Cup è un’opportunità concreta di visibilità, agonismo ed esperienza professionale – sportiva e non – che coinvolge giovani atleti e atlete, studenti e studentesse.

Questa iniziativa è motivo d’orgoglio per il nostro territorio e per lo sport italiano. Grazie a Reyer per averci permesso di farne parte.

👉 Per saperne di più, leggi l’articolo ufficiale sul sito Reyer e guarda il servizio dedicato su TGR Veneto e Sky Sport.

Condividi su: